UNIONE ITALIANA FOOD: CARO PASTA NEL 2022? QUANTO UNA PIZZA MARGHERITA. PER IL CONSUMATORE SIGNIFICA 7 EURO IN PIÙ L’ANNO

In un anno i costi per i pastifici sono cresciuti fino al +500%. La pasta resta l’alimento anticrisi per eccellenza.

Roma, 5 ottobre 2022 - I pastai italiani desiderano ristabilire una corretta rappresentazione della realtà rispetto alle notizie diffuse nei giorni scorsi sul “caro pasta” da Coldiretti. In realtà, dando per buona l’entità del rincaro medio della pasta sinora registrato, secondo elaborazioni Unione Italiana Food sui dati Nielsen, l’aumento effettivo sarà la metà o meno rispetto a quanto stimato da Coldiretti. Una cifra che, calata nella quotidianità, fa sicuramente meno effetto: parliamo di meno di 7 euro in più a persona all’anno. In pratica il costo di una pizza Margherita.

È la conferma, secondo Unione Italiana Food, che la pasta continuerà ad essere un alimento accessibile a tutti, anche in un momento difficile per gli italiani. Perché con mezzo chilo di pasta e pochi altri ingredienti (legumi e un filo d’olio), si riesce a preparare un pasto gustoso, nutriente e bilanciato per una famiglia di 5 persone, con meno di due euro.

Questi dati confermano la responsabilità dei pastai, che, nonostante la drammatica situazione che stanno affrontando insieme a tutta la filiera (+90% grano duro, + 500% energia, senza contare imballaggi e trasporti), sono riusciti a non far mai mancare la pasta sulle tavole agli italiani, riuscendo ad assorbire gran parte dell’aumento fuori controllo dei costi di produzione, contenendo al minimo le ricadute sul consumatore.

CS UIF Caro Pasta 5 ottobre.doc

DOC - 37 Kb

Matteo De Angelis

Senior Consultant Media Relations, INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione

Ivana Calò

Media Relation Consultant, INC - Istituto Nazionale per la Comunicazione

Roberta Russo

Responsabile ufficio stampa e comunicazione UNIONE ITALIANA FOOD

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Unionfood We Love Pasta

Unione Italiana Food, la più grande associazione in Europa che raggruppa aziende produttrici di beni alimentari, nata a gennaio 2019 dall’unione di due delle più rappresentative associazioni di categoria dell’alimentare italiano, AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) e AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari). Rappresenta 450 imprese di oltre 20 settori merceologici (circa 800 brand), con 65.000 addetti per un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 miliardi di export.

Per il settore pasta, Unione Italiana Food (già Aidepi, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) rappresenta le industrie nazionali produttrici di spaghetti & co. La campagna We Love Pasta nasce per promuovere la cultura della Pasta, simbolo del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo, e della dieta mediterranea, considerata patrimonio immateriale dell'Umanità.

Contatto

UNIONE ITALIANA FOOD Viale del Poggio Fiorito, 61 00144, Roma

+39 06 8091071

[email protected]

welovepasta.it/