UNIONE ITALIANA FOOD: CORRETTO ANALIZZARE LE DINAMICHE DEI PREZZI, SIAMO SEMPRE STATI DALLA PARTE DEI CONSUMATORI

I pastai: molteplici fattori determinano il prezzo della pasta ma siamo favorevoli a tutti gli approfondimenti

Roma, 04 maggio – “Siamo sempre stati dalla parte dei consumatori e continueremo a farlo. Siamo favorevoli ad azioni volte ad analizzare le dinamiche dei prezzi. Quelle della pasta, come ben noto, dipendono da molti fattori. Il grano ha prezzi troppo fluttuanti e non è l’industria della pasta a determinare il prezzo del grano duro, a farlo è il mercato globale con meccanismi e quotazioni internazionali. A ciò si aggiunga il costo della trasformazione in semola, quello energetico, del packaging, della logistica e dei vari passaggi della filiera. C’è da ricordare che la pasta oggi a scaffale è stata prodotta mesi fa con grano duro acquistato alle quotazioni del periodo ancora precedente e con i costi energetici del picco di crisi. Ciò premesso, ben vengano le verifiche: i pastai sono aperti a tutti i confronti del caso”. È il commento di Riccardo Felicetti, presidente dei pastai di Unione Italiana Food alla notizia diffusa oggi sul mandato del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, di convocare la Commissione di allerta rapida per analizzare la dinamica del prezzo della pasta.

cs_Posizione pastai_Commissione Mimit_040523.doc

DOC - 46 Kb

Ivana Calò

Media Relation Consultant, INC - Istituto Nazionale per la Comunicazione

Roberta Russo

Responsabile ufficio stampa e comunicazione UNIONE ITALIANA FOOD

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su Unionfood We Love Pasta

Unione Italiana Food, la più grande associazione in Europa che raggruppa aziende produttrici di beni alimentari, nata a gennaio 2019 dall’unione di due delle più rappresentative associazioni di categoria dell’alimentare italiano, AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) e AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari). Rappresenta 450 imprese di oltre 20 settori merceologici (circa 800 brand), con 65.000 addetti per un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 miliardi di export.

Per il settore pasta, Unione Italiana Food (già Aidepi, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) rappresenta le industrie nazionali produttrici di spaghetti & co. La campagna We Love Pasta nasce per promuovere la cultura della Pasta, simbolo del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo, e della dieta mediterranea, considerata patrimonio immateriale dell'Umanità.

Contatto

UNIONE ITALIANA FOOD Viale del Poggio Fiorito, 61 00144, Roma

+39 06 8091071

[email protected]

welovepasta.it/